Seminario in presenza

Scopo del seminario, che si compone di due moduli, è quello di proporre un “taglio” pratico all’approccio del CTU e del CTP nell’affrontare il tema delle numerose patologie, dei danni strutturali, del decadimento delle prestazioni, delle cause di attivazione e degli strumenti necessari alle indagini. Verranno illustrati alcuni casi con problematiche tipiche di intervento, e un accenno ai costi di ripristino.

L'attestato di partecipazione, che sarà rilasciato previo controllo del registro cartaceo con firma in ingresso e in uscita dal seminario nonché della partecipazione a tutta la durata dell’evento, potrà essere scaricato dalla piattaforma www.mying.it nei giorni successivi allo svolgimento dell’evento medesimo e dovrà essere custodito dal discente ai sensi dell’art. 10 del Regolamento per l’Aggiornamento delle Competenze Professionali.
Tipo Seminario
Luogo Manzoni 16 Spazio Eventi
Regione Lombardia
Comune Monza
Provincia Monza e Brianza
Indirizzo Via Manzoni 16
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza
Responsabile Scientifico Ing. Claudio Brozzi
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 20,00
IVA esente art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972
CFP 4
Tipologia corso -
Valido per aggiornamento
Iscrizioni Chiuse
Posti disponibili 90
Posti rimanenti 80
mercoledì, 07 maggio 2025
Inizio14:00
Fine18:35
Programma
14.00    Registrazione Presenze

14.15   Saluti Istituzionali e presentazione evento
            Ing. Carlo Nava Presidente Ordine degli Ingegneri MB

14.20   Ing. Claudio Bertani Commissione Ingegneria Forense OIMB
            Presentazione dell’evento
            Descrizione generale dell’attività del CTU

14.30   Ing. Marco Cagelli Consulente in ambito strutturale
            Patologie sulle tipologie strutturali
            Danni sulle tipologie strutturali

15.45   Pausa

16.00  Ing. Carlo Ambrosio Esperto valutazione danno
           Esempio di metodo speditivo per il rilievo del danno

17.00  Ing. Angelo Novara  Libero professionista esperto in interventi su edifici esistenti
           Normativa, classificazione degli interventi, esempi pratici
18.00  Domande e quesiti ai relatori

18.35 Fine lavori

Apertura Iscrizioni24/02/2025 12:00
Termine Iscrizioni19/03/2025 11:00

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 19/03/2025 alle 11:00
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.