Dalla dichiarazione conclusiva della COP 28 è emersa la necessità da un lato di incrementare l’impegno per l’efficienza energetica e dall’altro accelerare nello sviluppo di tecnologie a basse o zero emissioni, impiegando fonti di energia rinnovabile, idrogeno e, non ultima, l’energia nucleare.
Tipo Seminario
Luogo c/o Saint Georges Premier
Regione Lombardia
Comune Monza
Provincia Monza e Brianza
Indirizzo Parco di Monza - Viale di Vedano n. 7.
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza
Responsabile Scientifico Ing. Luigi Leon
Durata 3 ore
Frequenza minima 3 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Valido per aggiornamento
Iscrizioni Chiuse
Posti disponibili 200
Posti rimanenti 104
martedì, 18 giugno 2024
Inizio14:30
Fine18:00
Programma
14.30 Registrazione Presenze

14.45 Introduzione all’evento
Ing. Carlo Nava - Presidente Ordine degli Ingegneri
della Provincia di Monza e della Brianza

14.50 Saluti Istituzionali *
Ing. Angelo Domenico Perrini Presidente CNI
Ing. Remo Giulio Vaudano Vicepresidente Vicario CNI
Ing. Ippolita Chiarolini Consigliere CNI
Ing. Massimiliano De Rose Presidente CROIL

15.30 Il ruolo del nucleare in scenari elettrici CO2-free
di lungo termine in Italia
Dr Chiara Bustreo, Project Leader EUROfusion
Socio- Economic Studies, CNR - ISTP e Consorzio RFX

15.50 Tecnologie nucleari Modulari a fissione
Stefano Lorenzi Professore Associato Impianti
Nucleari Politecnico di Milano

16.10 Prospettive di impego dei reattori a fissione
SMR, sviluppo e sostenibilità
Ing. Salvatore Belsito Head of Plant Engineering
Newcleo

16.30 Prospettive di impego dei reattori a fissione
MMR, sviluppo e sostenibilità
Dr. Riccardo DeSalvo Direttore Tecnico USNC

17.00 Sondaggio SWG su Nucleare
Ing. Luigi Leon Ordine degli Ingegneri MB

17.15 Piccoli reattori nei distretti energetici
Ing. Tettamanti - AD Arti Eng.

17.30 Domande e dibattito
18.00 Fine lavori
(*) presenza da confermare.
  • bozzalocandinaSeminarioPiccoliReattori04.pdf Download
Apertura Iscrizioni30/05/2024 10:00
Termine Iscrizioni18/06/2024 10:30

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 18/06/2024 alle 10:30
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.