La relazione mira a fornire una panoramica introduttiva delle CACER ed, in particolar modo delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), in rapporto al ruolo, alle responsabilità, all’apporto professionale dell’Ingegnere perché questi aggregatori, di transizione energetica e rinnovabile su scala locale, siano concepiti, progettati, costruiti e gestiti in modo efficiente, tecnologicamente appropriato, soddisfacente per i partecipanti, vitale e sostenibile per il territorio. L’incontro sarà un’occasione per ingegneri, professionisti e stakeholder interessati a cogliere spunti di approfondimento in ordine alla sfida  che questo paradigma energetico, basato sulle comunità e l’autoconsumo rinnovabile, rappresenta.

l'evento, gratuito,  si terrà 1 ora prima dell'Assemblea CROIL.

SONO INVITATI TUTTI GLI INTERESSATI

CREDITI  FORMATIVI PROFESSIONALI

1_cfp (categoria “seminario” per i soli iscritti  all'Albo degli Ingegneri per la sola partecipazione al seminario)
Tipo Seminario
Luogo Saint Georges Premier
Regione Lombardia
Comune Monza
Provincia Monza e Brianza
Indirizzo Viale di Vedano 7
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza
Responsabile Scientifico Ing. Carlo Nava
Durata 1 ore
Frequenza minima 1 ore
Costo Gratuito
CFP 1
Tipologia corso -
Valido per aggiornamento
Iscrizioni Chiuse
Posti disponibili 100
Posti rimanenti 70
mercoledì, 26 marzo 2025
Inizio17:00
Fine18:00
Programma
16.30 Registrazione Partecipanti
16.45  Apertura Lavori
Carlo Nava - Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Monza e  della Brianza.

16.50 Saluti istituzionali
Luca Santambrogio - Presidente della Provincia di Monza e  della Brianza. *
Paolo Pilotto - Sindaco di Monza 
*
Ippolita Chiarolini - Consigliere Nazionale CNI 
*
Massimiliano De Rose - Presidente CROIL


17.00
Inizio seminario
     
Introduzione alle CACER
Configurazioni di Autoconsumo per le condivisioni dell’Energia Rinnovabile;
Aspetti giuridici per la costituzione e la governance delle CER;
Profili ed apporti, a rilevanza ingegneristica, nell’ideazione, progettazione, costruzione ed esercizio delle CER e dei Gruppi di auto consumatori di energia rinnovabile;
Introduzione alle misure di incentivazione e sostegno vigenti in materia e destinati a durare, e rinnovarsi, nel tempo.
18.00 Fine seminario

Apertura Iscrizioni11/03/2025 18:00
Termine Iscrizioni26/03/2025 12:00

Siamo spiacenti le iscrizioni al corso si sono chiuse il 26/03/2025 alle 12:00
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.