Il corso si propone di fare una disanima dei due più importanti riferimenti normativi italiani, D.Lgs 81/08 e RTV.2 del Codice di Prevenzione incendi, evidenziare eventuali differenze e ragionare sull’applicazione delle norme tecniche di classificazione nei più comuni ambiti produttivi, giustificare eventuali esclusioni.
Tipo Corso
Luogo MANZONI16 SPAZIO EVENTIVENTI
Regione Lombardia
Comune Monza
Provincia Monza e Brianza
Indirizzo Via Manzoni 16
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza
Responsabile Scientifico Ing. Corrado Filincieri
Durata 4 ore
Frequenza minima 4 ore
Costo € 30,00
IVA esente art. 10 primo comma n. 20 del DPR 633/1972
CFP 4
Tipologia corso -
Valido per aggiornamento Prevenzione Incendi
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 90
Posti rimanenti 61
lunedì, 01 luglio 2024
Inizio14:00
Fine18:30
Programma
14.00  Registrazione Presenze  
14.10  Saluti Istituzionali
           Ing. Carlo Nava
           Presidente Ordine degli Ingegneri MB
 

14.15  Presentazione del relatore Dott. Chim. Alessandro Franciosi Professionista Antincendio
Importanza della valutazione del rischio esplosione nella progettazione antincendio
Confronto d.lgs 81/08 e RTV.2 §  Normativa cogente in ambito atex
Casi tipici e ricorrenti di classificazione ambienti
(postazioni ricarica carrelli, falegnamerie, centrali termiche e impianti gas, laboratori chimici, esclusione autorimesse RT.V 6)
Misure per il controllo del rischio esplosione, fattibilità e limiti tecnici
Misure per il controllo degli effetti dell'esplosione, fattibilità e limiti tecnici.

18.00 
Domande e dibattito
18.15  Test Finale  
18.30  Fine Corso
Apertura Iscrizioni11/06/2024 16:00
Termine Iscrizioni01/07/2024 11:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.