SEMINARIO IN PRESENZA A PARTECIPAZIONE GRATUITA
Tipo Seminario
Luogo La Lodovica
Regione Lombardia
Comune Vimercate
Provincia Monza e Brianza
Indirizzo Via Lodovica 5
Organizzatore Ordine degli Ingegneri di Monza e Brianza
Responsabile Scientifico Ing. Mauro Bertoni
Durata 3 ore
Frequenza minima 3 ore
Costo Gratuito
CFP 3
Tipologia corso -
Valido per aggiornamento
Iscrizioni Aperte
Posti disponibili 100
Posti rimanenti 37
martedì, 11 giugno 2024
Inizio08:45
Fine13:00
Programma
8.45 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
9.00 - 9.30
Ing. Alessandro Pentimalli
Dirigente della I Divisione del Servizio Tecnico Centrale del
Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
Ing. Emanuele Renzi
Direttore Generale per la sicurezza delle Infrastrutture stradali
e autostradali (ANSFISA - Agenzia Nazionale per la Sicurezza
delle Ferrovie e le Infrastrutture Stradali e Autostradali)
9.45 - 10.00 LA GENESI DEI LABORATORI DI PROVA DAL 1939 AD OGGI
Ing. Vincenzo D. Venturi (Direttore Tecnico Sidercem Srl)

10.00 - 10.15 LA CIRC. 633/20196/STC: REQUISITI E SETTORI DI CERTIFICAZIONE
Ing. Giuseppe D’Aria (Associazione MASTER) 

10.15 - 10.30 L’AFFIDAMENTO DELLE PROVE SULLE COSTRUZIONI ESISTENTI
Avv. Salvatore Menditto (Professore a.c. di Legislazione delle
Opere Pubbliche e Diritto Amministrativo presso l’UNIVPM e
Libero professionista)

10.30 - 10.45 PRINCIPALI METODI DI PROVA NON DISTRUTTIVI NEL CAMPO DELL’INGEGNERIA CIVILE
Ing. Mauro Bertoni (Direttore Generale Teknoprogetti Srl)
Ing. Michele Salmoiraghi (Responsabile Tecnico settore CND Teknoprogetti Srl)

10.45 - 11.00 LE PROVE GEOTECNICHE IN SITO
Geol. Giulio Vitale (Responsabile Laboratorio Pangea Srl)

11.00 - 11.15 IL RUOLO E LA RESPONSABILITÀ DELLE INDAGINI PER LA VERIFICA DELLA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI ESISTENTI
Ing. Sandro Pariset (macroDIAGNOSTIC Srl)

11.15 - 11.30 LINEE GUIDA PER CLASSIFICAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO, LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA ED IL MONITORAGGIO DEI PONTI E GALLERIE ESISTENTI
Ing. Michele Frizzarin (Dir. ricerca e sviluppo Franchetti SpA)

11.30 - 11.45 ADEMPIMENTI NORMATIVI PER LA GESTIONE DA PARTE DI ENTI LOCALI PER LA SICUREZZA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI: GLIOBBLIGHI E LE SCADENZE PREVISTE DALLE LINEE GUIDA PONTI E GALLERIE
Dott. Stefano Bufarini (Presidente Associazione MASTER,
Laboratorio Ufficiale Prove Materiali e Strutture UNIVPM)

11.45 - 12.00 IL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA DI PONTI E GALLERIE DI CUI DOVRANNO DOTARSI GLI ENTI GESTORI
Dott. Gianluca Qualano (GQ Service Srl)

12.00 - 12.15 “IL TRENO ISPETTIVO” DI PONTI E GALLERIE
Geom. Claudio Brillante (GTC Srl)

12.15 - 12.30 IN-BEE: LO STRUMENTO DIGITALE PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE ISPEZIONI E DELLA GESTIONE DEL PATRIMONIO INFRASTRUTTURALE
Ing. Emerenziana Locatelli (Inbee Srl)

12.30 - 12.45 TECNOLOGIE BIM E DIGITAL TWIN A SUPPORTO DELLA GESTIONE DIGITALE E MANUTENZIONE PREDITTIVA DI PONTI ESISTENTI
Ing. Paolo Sattamino (General Manager Technical HARPACEAS Srl)

12.45 - 13.00 SISTEMI INTEGRATI PER IL MONITORAGGIO DELLE INFRASTRUTTURE STRATEGICHE IN ESERCIZIO
Ing. Marco Ciano (Direttore tecnico Boviar Srl)
Dott. Gianluca Ascari (Akron Srl)

QUESITI E CONCLUSIONI 13.00 - 13.15
COLAZIONE DI LAVORO 13.15 - 14.00

Apertura Iscrizioni17/05/2024 13:00
Termine Iscrizioni10/06/2024 16:00

Iscriviti ora
Sei già iscritto?
Puoi controllare lo stato della tua iscrizione (in attesa di conferma, in attesa di pagamento, attiva) o caricare la conferma di pagamento accedendo alla tua area personale.